Il futuro è ora, i tempi sono brevi e occorre davvero un grandissimo sforzo da parte di tutti per realizzare progetti capaci di ascoltare e sostenere giovani, famiglie e istituzioni.
Anche a causa della pandemia, sono i aumento gli stati di disagio, ansia e depressione tra i più giovani. Per questo chiediamo di convocare un tavolo di lavoro dove realtà scolastiche, sportive ed associative del territorio possano dar frutto ad un programma di sostegno costante e quotidiano per tutelare salute e benessere dei giovani magentini.
Inoltre, crediamo necessario sviluppare e potenziare un servizio di educativa di strada nei punti maggiormente frequentati, utile per contrastare comportamenti errati e “studiare” coi ragazzi stessi le reali necessità e supportarli nel loro percorso di crescita.
